Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Seduzione in Prospettiva secondo Piero della Francesca

La Seduzione in Prospettiva secondo Piero della Francesca
Diritti d'autore 
Di Simona Zecchi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Restituito alla collettività il celebre affresco rinascimentale di Piero della Francesca dopo tre anni di paziente lavoro da parte degli specialisti dell'Opificio delle Pietre Dure e della Sovraintendenza di Arezzo.

PUBBLICITÀ

Restituito alla collettività il celebre affresco rinascimentale di Piero della Francesca dopo tre anni di paziente lavoro da parte degli specialisti dell'Opificio delle Pietre Dure e della Sovraintendenza di Arezzo. Il dipinto è conservato presso il Museo Civico di Sansepolcro ed è stato ripulito dai materiali che nel tempo si sono sedimentati compromettendone la identità originale.

La personalità poliedrica di Piero della Francesca, genio della prospettiva rinascimentale è dunque celebrata nella sua Sansepolcro con una mostra dal titolo "La seduzione della prospettiva" che si protrarrà fino al  6 gennaio 2019 ed è articolata intorno a un trattato composto da Piero della Francesca stessointorno al 1475, proprio sulla tecnica pittorica da lui utilizzata. Una esposizione che apre alle due anime dell'artista: raffinato pittore e grande matematico.

Diverse le sorprese venute alla luce durante il restauro, come a esempio la conferma che l’affresco sia stato strappato dalla parete di un ignoto palazzo, per essere poi collocato all'interno del Museo Civico e la nuova datazione, in passato collocata tra 1440 e il 1465. Sulla base di nuovi studi d’archivio condotti durante i lavori, infatti, sembra sia possibile posticiparla al 1470. Il restauro è stato un cantiere aperto. Fin dai suoi inizi, nel marzo 2015, l’affresco è per questo sempre rimasto visibile al pubblico

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pasqua alla Casa Bianca: "Caccia alle uova" nel giardino, la prima dell'era Trump

A Parigi la primavera fiorentina del Rinascimento

Yoshitaka Amano, un artista visionario a Milano