Dazi, tra Usa e Cina "trattative segrete"?

"Trattative segrete" tra Usa e Cina sarebbero in corso per migliorare l'accesso ai mercati cinesi alle compagnie statunitensi, dopo una settimana di scontro sui dazi imposti dalla Casa Bianca alle importazioni e sulle paventate contromisure.
È quanto afferma il Wall Street Journal citando persone vicine alle trattative, secondo cui le aree di riferimento includono i servizi finanziari e il manifatturiero.
La portavoce del ministero degli Esteri di Pechino Hua Chunying, non conferma, ma concorre ad abbassare la tensione:
"Abbiamo già affermato la volontà cinese di negoziare a fondo per gestire i contrasti sulla base del rispetto e dell'utilità reciproci. Per il dialogo e il confronto le nostre porte sono sempre aperte".
La scorsa settimana Washington aveva chiesto alla Cina di tagliare i dazi sulle automobili statunitensi e sui semiconduttori, e di permettere alle compagnia Usa di accedere ai mercati finanziari più facilmente.
Pechino si sarebbe detta disponibile. ma gli esperti puntano a tornare alle regole dell'OMC.
Jeffry Sachs, economista e consigliere del Segretario generale dell'Onu: "Credo sia molto importante che la Cina e l'Europa insistano sulle procedure dell'OMC. Abbiamo regole globali, costate molto tempo in negoziati e trattative. Gli Usa non possono andare unilateralmente contro queste regole".
Secondo indiscrezioni la Cina starebbe anche valutando la possibilità di ridurre gli acquisti di titoli del debito pubblico statunitense, dei quali è uno dei principali sottoscrittori.