Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cosa aspettarsi dal mandato di Putin?

Cosa aspettarsi dal mandato di Putin?
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un esperto del Carnegie Centre di Mosca commenta la vittoria di Vladimir Putin

PUBBLICITÀ

La vittoria di Putin è vera gloria? E quale sarà la politica del signore del Cremlino alla quarta riconferma? Lo abbiamo chiesto a Andrei Kolesnikov del Carnegie Institute di Mosca.

"Putin ha detto che tutto scorre e cambia, una risposta assai vaga, ma che indica che tutto è possibile. Credo che non ci sia una strategia, che non ci siano sviluppi. Il messaggio all''assemblea federale è semplicemente l'illustrazione del budget nazionale".

"Credo che i primi anni di questo mandato saranno una ripetizione di quanto è accaduto fra il 2012 e il 2018. Senza dimenticare che c'è un lento deterioramento del settoore politico, un restringimento delle libertà per l'attività politica e specialmente per le organizzazioni indipendenti. Il restringimento delle libertà per le società civili è una cosa molto seria. Ormai è quasi inesistente, ma continuerà a diminuire".

"Lo scontro con l'occidente continuerà, è ovvio, perché non esiste un altro modello di esistenza per Putin, se non la militarizzazione del discorso, il concetto di accerchiamento. Siamo sotto attacco e dobbiamo difenderci, è la base della mobilizzazione dei sostenitori di Putin, è così che lui consolida il consenso attorno a sé. È tutto sommato è questa la base della sua vittoria".

"Dopo il caso Skripal la Russia è diventata, come dire, ancora più tossica, nel senso di isolata. È persino difficile trovare un terreno comune d'intenti per migliorare le relazioni con l'occidente. È difficile comunicare con qualcuno come Mosca, che respinge ogni accusa, che rifiuta di cooperare. Questo è piuttosto il periodo delle accuse reciproche e credo che continuerà a lungo. Semplicemente non ci siano ragioni per una cooperazione Russia-Occidente".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin vuole incontrare Zelensky ma solo a Mosca, Kiev: proposta inaccettabile

Russia, esplosione in una fabbrica di polvere da sparo: 11 morti e 130 feriti

Guerra in Ucraina: l'inviato speciale Usa Witkoff a Mosca, al Cremlino l'incontro con Putin