Quarto mandato per Angela Merkel, confermata dal Bundestag

Dopo 6 mesi di estenuanti trattative prende il via il nuovo governo in Germania. A guidare l'esecutivo di larga coalizione tra Cdu-CSU e SPD, sarà, per la quarta volta consecutiva, la cancelliera Angela Merkel, che ha incassato la fiducia del parlamento di Berlino. Per raggiungere la cosiddetta maggioranza del cancelliere erano necessari 355 voti. soglia superata di soli 9 voti in aula.
A dare l'annuncio il Presidente del Bundestag Wolfgang Schäuble: "Hanno votato si 364 deputati, 355 hanno votato no, 9 si sono astenuti. Angela Merkel ha raggiunto la maggioranza di almeno 355 voti e secondo l'articolo 63, paragrafo 2 della Costituzione tedesca legge viene eletta cancelliera".
Grazie all'accordo ritrovato con i socialdemocratici della Spd, la Germania, impigliata per la prima volta nella storia tra le maglie di un mandato incerto uscito dalle urne, ha infine allontanto lo spettro di nuove elezioni. Ma per la prima volta, la cancelliera viene fatta oggetto di critiche anche dure: troppi quei 12 anni al potere per una leadership che in molti ritengono ormai aver fatto il suo tempo. La domanda che si fanno in molti è: reggerà fino al 2021?