Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia, quale scenario per un governo?

Italia, quale scenario per un governo?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Grande coalizione o Cinquestelle dialogante

PUBBLICITÀ

È il presidente Sergio Mattarella che, dopo la nomina dei presidenti di Camera e Senato deve decidere a chi conferire l'incarico di formare un governo. In un'Italia tripolare dove le due coalizioni e i cinqustelle si guardano di traverso, non sembra cosa facile. E mentre il segretario del Pd, Matteo Renzi, promette dimissioni solo dopo la formazione di un esecutivo per evitare di fare da stampella, Luigi di Maio si era mostrato possibilista aprendo ai finora odiati governi di coalizione.

Per raggiungere la maggioranza assoluta, al centrodestra mancano oltre 50 seggi alla Camera e poco meno di 30 al Senato. È possibile che arrivino da singoli parlamentari o transfughi. Un esempio quello dei grillini già stati espulsi, ma che dovrebbero essere poco più di dieci tra Camera e Senato; servirebbe che decine di altri grillini o piddini se ne vadano per sostenere un governo di centrodestra guidato da Matteo Salvini. Raccogliere da 10 a 20 parlamentari in questo modo è possibile ed è già accaduto: trovarne circa 80, è un'altra storia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mosca attacca di nuovo Mattarella, siti italiani bersaglio di hacker filorussi

Giornata del ricordo delle vittime delle foibe, Mattarella: "10 febbraio non sia divisivo"

Dieci anni di Sergio Mattarella: ecco i momenti più iconici del presidente