Roma, si apre una maxi-voragine: auto inghiottite e palazzi evacuati

Roma, si apre una maxi-voragine: auto inghiottite e palazzi evacuati
Diritti d'autore  Vigili del Fuoco
Di ANSA

Nessun ferito, la procura ha aperto un fascicolo

Nel pomeriggio del 14 febbraio una grande voragine si è aperta in via Livio Andronico a Roma, nel quartiere Balduina. La strada è sprofondata per una decina di metri trascinando con sé alcuni veicoli parcheggiati. Sul posto sono intervenuti due squadre dei Vigili del Fuoco: delimitata l’area da mettere in sicurezza e avviate le verifiche sulla stabilità dei palazzi vicini.

A seguito dello smottamento e per gli evidenti motivi di sicurezza, circa 22 famiglie sono state fatte evacuare dagli stabili. All’alba del 15 febbraio sono iniziate le misurazioni strumentali per i controlli di sicurezza e stabilità. Non si segnalano feriti anche se la zona rimane interdetta. 

Per l'acqua, tra il 25 e il 28 gennaio erano stati eseguiti lavori proprio dove si è aperta la voragine, scrive Repubblica. "Chi ha sbagliato, pagherà" ha detto la sindaca Raggi.

Sono due al momento le palazzine inagibili. Sul posto continuano le verifiche dei vigili del fuoco che stanno anche prestando assistenza ai residenti degli appartamenti inagibili che devono entrare a prendere gli effetti personali. Ancora da chiarire le cause alla base del crollo. 

Dai primi accertamenti dei pompieri sembrerebbe che abbia ceduto un costone del cantiere in cui c'erano le fondamenta di un fabbricato in costruzione con garage, trascinando giù alcuni metri di strada dove erano parcheggiate sei auto.

Uno dei residenti, l'avvocato Giancarlo De Capraris, sempre su Repubblica parla di disastro annunciato e delle tante denunce presentate per le crepe sul manto stradale.

Notizie correlate