Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pyeongchang 2018: caos nei trasporti

Pyeongchang 2018: caos nei trasporti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Autobus in ritardo di due ore e in numero insufficiente a trasportare le decine di migliaia di persone che lavorano ogni giorno nelle strutture dei Giochi invernali

PUBBLICITÀ

Autobus in ritardo di due ore e in numero insufficiente a trasportare le decine di migliaia di persone che lavorano ogni giorno negli impianti dei Giochi invernali di Pyeongchang.

Questo lunedì il Comitato organizzatore si è scusato con i** 55mila lavoratori e volontari e i circa 13 mila membri dei media** per l'inefficienza del sistema di trasporti, citando le "risorse limitate" e la "carenza di infrastrutture" tra le cause dei ritardi.

Il presidente del Cio Thomas Bach ha provato a minimizzare la questione, sostenendo di avere ricevuto delle rassicurazioni in merito dal Comitato organizzatore.

"Non ricordo un'edizione dei Giochi in cui all'inizio non abbiamo avuto problemi con i trasporti", ha detto Bach. Al momento gli autobus utilizzati per i Giochi sono circa 1800: numero che gli organizzatori puntano ad aumentare almeno del 10% investendo circa 3 milioni di dollari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lisbona, salgono a 16 i morti dell'incidente alla funicolare di Gloria: fermati gli altri impianti

Alta Savoia, masso si stacca e travolge un’auto: morti due giovani sulla RN 205

Ponte sullo Stretto di Messina: sì al progetto, sarà il ponte a campata unica più lungo del mondo