Elezioni 2018: campagne elettorali sottotono

Access to the comments Commenti
Di Simona Zecchi
Elezioni 2018: campagne elettorali sottotono

Elezioni a costo zero per questo inizio 2018, con l’azzeramento totale dei vecchi rimborsi elettorali in favore dei movimenti politici. Che potranno contare solo sulle donazioni dei privati

E' cosi' che si sono moltiplicate apparizioni in TV, radio e presenze social sulle cui pagine gli staff postano senza tregua fino a spingersi, nel caso di Salvini, a lanciare un concorso giornaliero, con in palio per i follower più assidui del segretario, una telefonata e una sua foto.

OpenPolis, l'osservatorio civico della politica italiana che si occupa di accesso ai dati pubblici, ha registrato una riduzione delle entrate dei partiti al 61%. C'è chi come Berlusconi non rinuncia ai classici spot elettorali e si mostra in prima persona.

L'elezione politica più incerta degli ultimi 25 anni e insieme la prima che si svolge nella totale assenza del finanziamento pubblico ai partiti, risultato: una campagna elettorale sottotono. Anche se i soldi servono lo stesso almeno per compulsare i sondaggi fino all’ultimo minuto, per cui sono necessari tra i 5 a 10 mila euro.