Maltempo in Francia: allerta a Lione per il livello dei due fiumi

Maltempo in Francia: allerta a Lione per il livello dei due fiumi
Di Raphaele Tavernier
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Eccezionale in particolare il livello insolitamente alto raggiunto dal Rodano: 2.80 metri, quasi il triplo della normalità

Continua a piovere in diverse città francesi. Mentre la Senna minaccia il museo del Louvre a Parigi, a Lione il Rodano e la Saona hanno toccato altissimi livelli. Il Rodano, in particolare, ha superato i 2.80 metri, quasi il triplo del livello abituale.

PUBBLICITÀ

"Ho passato tutta la mia infanzia sulle banchine e ho visto raramente una piena del genere, è davvero impressionante", dichiara un lionese ai microfoni di euronews.

"La Saona siamo abituati a vederla in piena", spiega una donna. *"In genere, succede tutti gli anni, d'inverno. Però, per quanto riguarda il Rodano è davvero eccezionale, accade raramente. E la confluenza tra i due fiumi è catastrofica".
*

I piani inferiori dei parcheggi più vicini alle banchine sono stati evacuati e chiusi. E questo è un problema, in una città dove è già difficile parcheggiare.

"I parcheggi sono completamente inondati. Sono molti posti auto in meno ed è vero che lo si nota in centro città. I commercianti sentono la differenza", commenta una lionese.

Raphaële Tavernier, euronews: *"Le recenti intemperie hanno aumentato notevolmente il livello dei fiumi a Lione. Le sponde del Rodano sono state inondate e parzialmente chiuse. E' la prima volta dal 2007. Il livello della Saona resta alto e per questo weekend ci si aspetta il picco. La regione Alvernia-Rodano-Alpi è quindi in allerta, anche se le previsioni meteo annunciano tempo secco per i prossimi due giorni". *

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Una solida amicizia tra Francia e Regno Unito": Re Carlo d'Inghilterra brinda in... francese

Case riscaldate con gli scarti energetici dell'acciaieria, via al maxi progetto

Abaya, divieto confermato nelle scuole di Francia. Minacce di morte ad un provveditore agli studi