Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sud Africa: Città del Capo a secco entro il 21 Aprile. E' emergenza siccità

Donne in fila alla fontana a Città del Capo
Donne in fila alla fontana a Città del Capo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per la prima volta al mondo una metropoli rischia di restare totalmente a secco. Razionata l'acqua: da 87 a 50 litri al giorno a testa. Ma i cittadini continuano a sprecare.

PUBBLICITÀ

La metropoli sudafricana di Città del Capo fa i conti con la peggiore siccità del secolo.

Dal primo febbraio la quantità massima di acqua che ogni cittadino potrà usare scenderà dagli attuali 87 a 50 litri al giorno. Entro 3 mesi la città potrebbe esaurite tutte le scorte, evento mai accaduto prima in una grande metropoli. Il "giorno zero" in cui la maggior parte dei rubinetti resteranno a secco è fissato il 21 aprile.

Gli appelli al risparmio idrico lanciati per mesi sono caduti nel vuoto e secondo le autorità i cittadini continuano a usare oltre 87 litri d'acqua al giorno. Secondo le previsioni quest'anno le piogge non arriveranno puntuali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Decine di morti a causa delle inondazioni nella Provincia del Capo Orientale in Sudafrica

Stati Uniti, rifugiati: frontiere chiuse per tutti tranne che per gli afrikaner

"Codardi", così il presidente sudafricano Ramaphosa critica gli afrikaner negli Stati Uniti