Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia: lo scontro Navalny-Putin si sposta a Strasburgo

Russia: lo scontro Navalny-Putin si sposta a Strasburgo
Diritti d'autore  REUTERS/Vincent Kessler
Diritti d'autore REUTERS/Vincent Kessler
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'avvocato dell'oppositore ha anticipato un ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo anche contro l'esclusione dalle elezioni.

PUBBLICITÀ

Lo scontro tra e Vladimir Putin si sposta alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Dopo i numerosi arresti da parte delle autorità russe, i giudici di Strasburgo hanno stabilito che sette di queste detenzioni erano illegali e hanno condannato la Russia a pagare l'equivalente di 63.000 euro di risarcimento. La sentenza è stata impugnata da Mosca e questo mercoledì Navalny è stato riascoltato in attesa della sentenza d'appello.

"Se i tribunali riconosceranno la motivazione politica di questo caso sarà un problema enorme per il potere in Russia - ha detto Navalny all'uscita dal tribunale - Rappresenterebbe una svolta anche per il sistema giudiziario in Russia".

L'avvocato dell'oppositore ha anticipato un ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo anche contro l'esclusione dalle elezioni. Navalny ha chiesto ai suoi sostenitori di boicottare il voto del prossimo 18 marzo e organizzato una manifestazione di protesta in tutto il paese per il 28 gennaio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin presidente fino al 2024, poi basta

Stati Uniti: ecco la "lista" di Putin

Navalny: liquidata la fondazione per la campagna elettorale