Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le immagini "rubate" del funerale di Oscar Perez

Le immagini "rubate" del funerale di Oscar Perez
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Venezuela, solo i parenti stretti hanno potuto avvicinarsi alla bara di Oscar Perez e di altri morti dell'assalto al Junquito. Maduro: "Questa è la sorte che tocca ai terroristi".

PUBBLICITÀ

Uccidere un uomo e distruggerne il nome. È stato l'obiettivo del governo chavista venezuelano nei confronti di Oscar Perez, l'uomo che sette mesi fa, a Caracas, aveva gettato, da un elicottero, due granate sul tribunale supremo e che da allora era diventato una specie di primula rossa invisa al presidente Nicolas Maduro.

Solo la madre e pochi altri stretti familiari hanno potuto avvicinarsi ai feretri di Perez e di altre vittime di quello che è stato definito "il massacro del Junquito". Le bare erano chiuse, ufficilamente per ragioni sanitarie, anche se alcuni sospettano che fosse per evitare riprese troppo ravvicinate che mostrassero ferite alla testa. Perez, prima di morire, aveva trasmesso un video affermando la sua intenzione di arrendersi ma che gli agenti che lo circondavano continuavano a usare lanciagranate.

Dopo aver assorbito il colpo mediatico della morte di Oscar Perez, il presidente Nicolas Maduro è apparso di fronte agli alti ranghi politico-militari del chavismo e, in diretta televisiva, ha annunciato che la sorte di Perez sarà quella di chiunque intenda usare la violenza in Venezuela.

La morte di Perez ha spinto persino l'organizzazione umanitaria Human Rights Watch a paragonare quanto accade a Caracas con le dittature argentina e cilena di Videla e Pinochet.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti colpiscono una nuova nave nei Caraibi: tre morti

Donald Trump avverte che intensificherà la lotta ai cartelli del narcotraffico sudamericani

Esercito Usa colpisce imbarcazione da Venezuela, tre morti: secondo Trump trasportava droga