Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La disputa territoriale fra Croazia e Slovenia è materia dell'Europa

La disputa territoriale fra Croazia e Slovenia è materia dell'Europa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il contenzioso sul confine nella Baia di Pirano e su alcuni tratti della frontiera terrestre pesa su tutta l'area balcanica

PUBBLICITÀ

Il contenzioso sul confine nella Baia di Pirano (parte del Golfo di Trieste) come su alcuni tratti della frontiera terrestre pesa da anni sui rapporti fra Slovenia e Croazia.

"Non è soltanto una questione bilaterale, ma un problema che ha impatto sull'intera Unione": lo ha detto il presidente della Commissione europea, parlando a Bruxelles in conferenza stampa con Borut Pahor Presidente sloveno. Per Jean-Claude Juncker "si tratta di un tema molto più importante di quanto non pensino croati e sloveni".

Il 29 dicembre la Slovenia ha protestato contro 1.400 violazioni fatte da imbarcazioni croate sulle sue acque territoriali dal mese di giugno. La Croazia respinge la decisione dell'arbitrato internazionale già pronunciato.

Per la Commissione la questione non risolta tra Slovenia e Croazia sta avendo un impatto sulla prospettiva d'integrazione dei paesi dei Balcani occidentali. Juncker ha inoltre sottolineato che l'arbitrato per l'Ue "è vincolante".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Croazia punta ad una maggiore integrazione europea

Caos aeroporti: attacco informatico ai sistemi check-in, ritardi e cancellazioni in Europa

Manifestanti tracciano 'linea rossa' a Bruxelles contro la guerra a Gaza