Tensione Pakistan-Stati Uniti, Trump blocca gli aiuti

Tensione tra Pakistan e Stati Uniti dopo il tweet con cui Donald Trump ha accusato Islamabad di fare il "doppio gioco" con i terroristi e, per bocca dell'ambasciatrice all'Onu, ha confermato lo stop a 255 milioni di dollari di aiuti.
Il primo ministro pakistano Shahid Khaqan Abbasi ha presieduto martedì una riunione del governo con all'ordine del giorno proprio le accuse di Trump. Gli Stati Uniti - ha twittato il presidente americano - hanno "stupidamente" dato a Islamabad più di 33 miliardi di dollari di aiuti negli ultimi 15 anni ricevendo in cambio "nient'altro che bugie e inganni". “Danno rifugio ai terroristi a cui diamo la caccia in Afghanistan”, ha aggiunto.
A criticare Trump ci ha pensato anche il noto ex giocatore di cricket Imran Khan, attualmente all'opposizione in Parlamento: "Non ha alcuna idea della guerra in Afghanistan e della distruzione che ha causato in Pakistan. Sembra che non abbia alcuna conoscenza dell’argomento", ha dichiarato Khan.
Dopo che il Pakistan ha convocato l’ambasciatore americano a Islamabad David Hale presentandogli una protesta formale per l'attacco di Trump, alcune centinaia di persone sono scese in strada nella città di Karachi, nel Sud del Paese, per manifestare contro gli Stati Uniti.