Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nello spazio il primo satellite angolano

Immagini d'archivio
Immagini d'archivio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Angola diventa il settimo Paese africano a disporre di un satellite in orbita, dopo Africa del Sud, Nigeria, Egitto, Algeria, Marocco e Ghana.

PUBBLICITÀ

L'Angola entra a pieno titolo nelle guerre stellari africane, una competizione non armata ma politica: parte nelle prossime ore da Baikonour, in Kazakhstan, il primo satellite angolano per le comunicazioni, Angosat, progettato da ingegneri russi, mentre è ucraino il vettore Zenit che lo porterà in orbita. L'angola diventa così il settimo Paese africano a disporre di un satellite in orbita, un gruppo ristretto nel quale soprattutto Algeria e Marocco tendono a vedere nello spazio una sorta di proiezione muscolare, mentre l'Africa del Sud e la Nigeria hanno programmi spaziali più consolidati, con l'Egitto che a sua volta si ritaglia uno spazio e il Ghana, fresca new entry fiera del suo satellite auto-costruito.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Angola medierà i colloqui di pace tra la Repubblica Democratica del Congo e i ribelli dell'M23

Russia, lanciato in orbita razzo che trasporta il satellite iraniano per le telecomunicazioni Nahid-2

Campi di scienza spaziale e astrofotografia: il Qatar punta alle stelle