Soyuz: l'aggancio proprio sopra l'Italia

Soyuz: l'aggancio proprio sopra l'Italia
Diritti d'autore Foto: REUTERS/Shamil Zhumatov
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Riuscito l'approdo sulla Stazione Spaziale Internazionale. I tre astronauti a bordi raggiungono così i colleghi della "Spedizione 54", nello spazio già da settembre

Riuscito l'aggancio della Soyuz MS-07 alla Stazione Spaziale Internazional

Aggancio riuscito. Dopo due giorni di viaggio, il Soyuz MS-07 ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale. A bordo l'astronauta russo Anton Shkaplerov dell'agenzia Roscosmos, il nippoinco Norishige Kanai dell'Agenzia per l'esplorazione aerospaziale giapponese e lo statunitense della NASA Scott Tingle.

PUBBLICITÀ

La cronaca dell'attracco nel comunicato stampa della NASA

In agenda oltre 200 esperimenti scientifici

I tre, che erano partiti domenica dal cosmodromo di Baikonour, in Kazakistan trascorreranno sulla Stazione Spaziale Internazionale oltre quattro mesi, al fine di portare avanti oltre 200 diversi esperimenti scientifici.

L\'aggancio con la Stazione Spaziale Internazionale è avvenuto proprio sopra "lo stivale" italiano

L'abbraccio con i colleghi della "Spedizione 54"

Shkaplerov, Kanai e Tingle hanno raggiunto il comandante Alexander Misurkin e gli astronauti della Nasa Mark Vande Hei e Joe Acaba, della cosiddetta "Spedizione 54", che già da settembre sono sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Sull\'account Twitter della SSI, l\'abbraccio dei nuovi arrivati ai colleghi già presenti sulla Stazione Spaziale Internazionale al momento dell\'attracco
Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Rientrati sulla Terra quattro astronauti dopo sei mesi sulla Stazione Spaziale

Attracco: gli astronauti della Crew-7 sono arrivati sulla Stazione spaziale internazionale

Missione Nasa-SpaceX verso la Stazione spaziale internazionale: nuovo equipaggio a bordo