Brexit: non c'è l'accordo sulla prima fase dei negoziati

Fra Londra e Bruxelles l'accordo non è stato raggiunto, smentite dunque le voci circolate in giornata di un'intesa definitiva sulla prima fase dei negoziati sulla Brexit.
La premier britannica Theresa May e il presidente della commissione europea Jean Claude Juncker sono tuttavia ottimisti. Gli europei avevano fissato per questo lunedì la data entro la quale ottenere da Londra l'offerta finale da sottoporre al summit europeo del 15 dicembre.
"Nonostante i grandi sforzi e i progressi significativi fatti da noi e dalle nostre squadre - dice Juncker -negli ultimi giorni sulle questioni ancora sul tavolo, non è stato possibile raggiungere un accordo completo. Non è un fallimento, ma l'inizio dell'ultimissimo round. Sono fiducioso di poter raggiungere un accordo nel corso di questa settimana".
"Restano delle differenze su un paio di questioni che richiedono quindi ulteriori trattative" aggiunge May. "Queste continueranno, ci riuniremo di nuovo prima della fine di questa settimana".
Le questioni più intricate restano il confine fra Irlanda e** Irlanda del Nord** e i diritti dei cittadini europei che vivono nel Regno Unito. Gli eurodeputati chiedono che Londra accetti il ruolo di garante della Corte di Giustizia dell'Unione Europea.