Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Palermo la rivolta dei commercianti contro il pizzo

A Palermo la rivolta dei commercianti contro il pizzo
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Decapitato il clan di Borgo Vecchio, arrestate 17 persone

PUBBLICITÀ

La rivolta dei commercianti decapita il clan di Borgo Vecchio a Palermo e rivela un giro di estorsioni che coinvolgeva praticamente tutti. Diciotto commercianti hanno ammesso di avere dovuto pagare il pizzo. Per gli altri si profila l’iscrizione nel registro degli indagati per favoreggiamento aggravato a Cosa nostra.

Il clan mafioso di Borgo Vecchio avrebbe utilizzato persino un ragazzino di sedici anni per riscuotere i soldi dalle vittime delle estorsioni.

‘Fioraio 300’, ‘Occhiali 200’, ‘Esso Porto 400’, Sono soltanto alcune delle voci del ‘libro mastro’ trovato dai carabinieri che ha portato all’arresto di 17 persone.

A raccontare i retroscena del pagamento del pizzo è stato il pentito di mafia Giuseppe Tantillo, che è stato rinnegato dalla famiglia dopo che si era sparsa la notizia della sua collaborazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mafia: colpita la rete di Matteo Messina Denaro

Italia: la mafia utilizza spacciatori di 6 anni

‘Ndrangheta, arrestati a Ibiza tre latitanti italiani: gestivano traffico droga con il Sud America