Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Londra: apre la fiera del turismo

Londra: apre la fiera del turismo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

WTC, il turismo in tutte le sue declinazioni si ritrova a Londra

PUBBLICITÀ

Apre le porte a Londra la fiera internazionale del turismo, l’occasione per i giganti di questo ambito di confrontarsi e per gli utenti di scoprire nuove destinazioni e possibilità di un settore che, malgrado le dificoltà globali non sembra conoscere crisi. Pochi comparti hanno saputo adattarsi alle mutazioni come quello del turismo, a partire da offerte sempre più concorrenziali ed alla portata di tutti. Aviolinee a basso costro e motori di ricerca che selezionano le offerte più interessanti, ma anche la geografia delle mete più visitate che appare cambiata. Nuovi attori si lanciano con strategie di marketing e offerta culturale sempre più aggressive. È il caso della Malaysia che, nelle parole del ministro al turismo, apre al viaggio anche aree finora neglette come quellle rurali, senza dimenticare che “ci saranno anche offerte per turisti impegnati con volontari da tutto il mondo per aiutare a ripulire le spiagge dalla plastica in eccesso”.

Tre giorni, 5000 espositori e oltre 51,000 esperti sono presenti negli stand. Uno dei più attivi quello dell’India che quest’anno ha deciso di investire molto nella regione del Kerala come spiega la signora Verma, ministro del turismo: “Ci sono ottime possibilità di ecoturismo nel nostro paese, stiamo facendo grandi sforzi per andare in questa direzione, quella di un turismo responsabile ed ecocompatibile. Stiamo costruendo molte infrastrutture e vogliamo tenere in conto gli aspetti ambientali di tutte le destinazioni”.

Parola d’ordine “ambiente” dunque. Il mercato andrà sempre più in questa direzione e i protagonisti hanno deciso di sviluppare sempre più un turismo ecocompatibile. Unico cruccio per l’Italia il fatto che le mete del belpaese abbiano ceduto posizioni nei confronti delle destinazioni orientali. Un campanello d’allarme che si spera l’Italia sappia ascoltare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dalle capitali mondiali ai paradisi tropicali, il turismo in mostra al WTM di Londra

Legoland Windsor svela il fantastico restyling di Miniland Londra

Lisbona: come funziona la funicolare deragliata e perché è precipitata