A cavallo come i danesi: immergetevi nella tradizionale caccia di Hubertus a 360°

160 cavalieri, tutti bardati nel tradizionale costume danese rosso e bianco, si sono riuniti domenica per sfidarsi nell’annuale caccia di Hubertus nel parco Dyrehaven, a nord di Copenaghen. Si tratta di una gara ippica di 11 chilometri con 32 ostacoli che termina con uno sprint di 800 metri. Catrine Goldschmidt e il suo cavallo Mr. Rubino sono stati i primi a tagliare il traguardo. Goldschmidt ha vinto il premio d’onore di sua Altezza Reale il Principe Henrik, consegnato dalla principessa Maria e dai suoi figli. All’evento erano presenti circa 30mila persone.
La caccia di Hubertus è una tradizione annuale che risale al 1900 ma è attestata fin dal 1680, quando il re danese Cristiano V ideò per primo una singolare rete di tracciati a forma di stella.
La caccia alla volpe reale era un importante passatempo per la nobiltà dell’epoca. Il parco di Dyrehaven, patrimonio mondiale UNESCO dal 2015, è stato per secoli al centro della tradizione venatoria danese. Oggigiorno, la preda è simboleggiata da una coda di volpe attaccata ai costumi di due cavalieri.