Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Acqua alta a Venezia, centro storico allagato

Acqua alta a Venezia, centro storico allagato
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quasi il 40% del centro storico allagato. Era da 4 anni che l’acqua a Venezia non raggiungeva livelli così alti. A favorire l’alta marea le forti raffiche di scirocco generate da una saccatura nel golfo di Genova.

I venti hanno raggiunto la città domenica scorsa, innalzando il livello dell’acqua fino a un picco di 127 centimetri. Fenomeno che continuerà ancora per qualche giorno, con un nuovo picco previsto per questo martedì.

L’ultima volta che sono stati registrati valori superiori ai 125 centimetri è stato il 12 febbraio 2013, giorno in cui la marea ha raggiunto i 143 centimetri.

E’ datata 4 novembre 1966 la più grande alta marea mai registrata in città: si raggiunsero i 194 centimetri.

#acquaalta a #Venezia (ed) ieri sera punta massima di 127 cm alle ore 23.50. #venice #photooftheday

Une publication partagée par Comune di Venezia (@comunevenezia) le 6 Nov. 2017 à 0h45 PST

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, in piazza a Roma uniti a sostegno della libertà di stampa

Assalto a pullman tifosi Del Pistoia, tre fermati: due legati a movimenti di estrema destra

Italia-Israele, scontri a Udine fra manifestanti e polizia: tre feriti e 15 arresti