Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Messico: Marichuy, la candidata degli indigeni

Messico: Marichuy, la candidata degli indigeni
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Maria de Jesus Patricio aspira alla presidenza messicana. Ha suscitato un enorme entusiasmo ed è sostenuta dagli zapatisti.

PUBBLICITÀ

Potrebbe diventare la prima candidata alla presidenza del Messico a rappresentare la popolazione indigena, il 13% di quella nazionale. Maria de Jesus Patricio, Marichuy per i suoi sostenitori, ha suscitato un enorme entusiasmo fra gli indios. Cinquantatre anni, di etnia nahuatl, Marichuy non ha alle spalle una macchina politica, a parte gli zapatisti che si sono impegnati a sostenerla nel suo Stato, il Chiapas.

Il suo obiettivo è raccogliere 866.000 firme entro il prossimo 12 febbraio per poter aspirare alla candidatura alla presidenza messicana. Marichuy ne ha ottenute quasi 5000 nella prima settimana di mobilitazione, un terzo di quelle raccolte da Margarita Zavala, moglie dell’ex presidente Calderon.

“È il momento di tornare a occuparsi delle nostre comunità, dei nostri fratelli”, dice Marichuy. “Come noi soffrono anche persone di altre comunità, anche se sono di un altro colore o se la pensano diversamente da noi”.

Maria de Jesus Patricio è anticapitalista e chiede un governo onesto. Il 51% dei messicani interrogati da Transparency International ha raccontato di aver pagato tangenti per accedere a servizi pubblici.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump minaccia di rompere l'alleanza Delta-Aeromexico, limitando i voli dal Messico

Messico, uccisa sindaca nello stato di Oaxaca: secondo omicidio di primo cittadino da inizio anno

Alluvione intrappola i veicoli dopo improvviso acquazzone a Città del Messico