Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Un anno fa il terremoto a Norcia

Un anno fa il terremoto a Norcia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Commemorazione davanti alla basilica di San Benedetto. Una scossa di magnitudo 6.5 colpì il capoluogo della Valnerina alle 7.41 del 30 ottobre.

Il canto dei monaci benedettini è stato uno dei momenti della giornata di commemorazione del terremoto a Norcia. Soccorritori, cittadini, rappresentanti politici e religiosi si sono ritrovati davanti alla basilica di San Benedetto alle 7.41 esattamente un anno dopo la scossa di magnitudo 6.5 che colpì il capoluogo della Valnerina ed altre località umbre come Preci, Cascia e Castelluccio.

L’anniversario del sisma è stato ricordato anche nelle Marche, un’altra regione sconvolta dai terremoti dello scorso anno in centro Italia che hanno provocato danni da oltre 22 miliardi. La ricostruzione resta difficile: delle quasi 4000 casette di emergenza ne sono state consegnate soltanto poco più di mille. Seimilacinquecento persone sono ancora assistite dal sistema di protezione civile. Fra i motivi dei ritardi il sisma del 30 ottobre che ha allargato l’area colpita costringendo a rifare le verifiche.

https://t.co/JD2hddJHnB Il #30ottobre 2016 il #terremoto che ha distrutto #Norcia

— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) 30 octobre 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Nordio: genetica uomo non accetta parità, Roccella: educazione sessuale non fa calare femminicidi

Branco a Milano, studente gravemente ferito: la violenza giovanile sotto i riflettori

I sindacati italiani non credono al piano “verde” dell’ex Ilva: rischio crisi siderurgica europea