Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

G7: intesa con i provider per lottare contro la propaganda terrorista

G7: intesa con i provider per lottare contro la propaganda terrorista
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I ministri degli Interni del G7 riuniti a Ischia hanno affrontato i temi della radicalizzazione via web e dei foreign fighters.

PUBBLICITÀ

Un accordo per bloccare la propaganda terroristica su internet e un’azione comune per la raccolta e la condivisione di informazioni su Raqqa. Con questi impegni si è concluso il G7 dei ministri degli Interni a Ischia. Alla riunione hanno partecipato per la prima volta i rappresentanti di provider e di social network assieme ai quali i Paesi del G7 intendono lottare per fermare la radicalizzazione via web.

“Ha cominciato a fare i primi passi una grande alleanza tra i governi del mondo e i grandi provider”, ha affermato il ministro degli Interni italiano Marco Minniti.

I Paesi del G7 si impegnano anche a condividere informazioni dopo la caduta di Raqqa per gestire la minaccia rappresentata dall’eventuale ritorno di decine di migliaia di foreign fighters. Dal canto suo il Regno Unito ha annunciato che una nuova legge prevederà pene fino a 15 anni di carcere per chi visualizza contenuti jihadisti su internet.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Toronto: dal G7 arriva una condanna unanime per la Russia

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Spagna, la polizia arresta due jihadisti membri dello Stato Islamico vicino a Lérida