Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Papa contro gli abusi online sui minori: serve mobilitazione globale

Il Papa contro gli abusi online sui minori: serve mobilitazione globale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Al "Child Dignity in the Digital World" Bergoglio sottolinea i ritardi della Chiesa nel proteggere i minori.

PUBBLICITÀ

Appello del Papa a lottare contro i crimini nei confronti dei bambini commessi con internet. Al congresso Child Dignity in the Digital World Bergoglio ha chiesto una mobilitazione globale contro le violenze sui minori.

L’incontro si è concluso con la “Dichiarazione di Roma” che invita le autorità mondiali a intraprendere
campagne di sensibilizzazione.

“Qui non si tratta di esercizio di libertà – ha detto il Papa – ma di crimini contro cui bisogna procedere con intelligenza, determinazione allargando la collaborazione dei governi e delle forze dell’ordine al livello globale”.

Papa Francesco ha anche sottolineato i ritardi della Chiesa nell’affrontare i casi di pedofilia al suo interno: “la Chiesa cattolica negli anni recenti è diventata sempre piu consapevole di non aver provveduto a sufficienza al proprio interno alla protezione dei minori. La Chiesa sente oggi un dovere particolarmente grave di impegnarsi in modo sempre più profondo e lungimirante per la protezione dei minori, la loro dignità, non solo al suo interno ma in tutta la società e in tutto il mondo”.

Bergoglio ha rivolto inoltre un appello ai provider affinché usino i loro profitti per difendere i bambini dagli abusi sessuali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, età del consenso fissata a 15 anni, ma è polemica

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Spagna, smantellata rete di sfruttamento sessuale: liberate 162 donne, 37 arresti