Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rohingya: Myanmar e Bangladesh discutono di rimpatri

Rohingya: Myanmar e Bangladesh discutono di rimpatri
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il nodo da sciogliere resta però la cittadinanza per questa minoranza musulmana

PUBBLICITÀ

Un gruppo di lavoro per pianificare il rimpatrio dei Rohingya. È l’accordo a cui sono giunti questo lunedì le autorità di Myanmar e Bangladesh.
Sono più di mezzo milione i i rifugiati della minoranza musulmana in fuga dalla repressione dell’esercito birmano.

Una repressione che il Myanmar nega ribadendo che i propri soldati stanno semplicemente combattendo contro un gruppo di terroristi che attacca i civili e che ha ridotto in cenere più di 400 villaggi Rohingya nel nord dello Stato di Rakhine.

Non è la prima volta che il Myanmar trova un accordo sul rimpatrio dei rifugiati con i Paesi confinanti. Ma il problema di base, che rimane irrisolto, è lo status dei Rohingya: privi di cittadinanza, vengono classificati e trattati alla stregua di immigrati clandestini.
A fine agosto le Nazioni Unite avevano definito quella della minoranza musulmana la peggior crisi umanitaria del momento. Le condizioni in cui vivono queste persone in fuga sono drammatiche. I campi d’emergenza in Bangladesh sono al collasso e il rischio ora è che possa scoppiare un’epidemia di colera. Le organizzazioni non governative provano a fornire pasti, servizi igenici e assistenza sanitaria. Un lavoro complicato dalle scarse vie di comunicazione per raggiungere le zone dove i rifugiati hanno trovato riparo.

This is what home looks like for the half a million Rohingya who’ve fled to Bangladesh: https://t.co/YCGi7sm8p5 pic.twitter.com/7hVIhNaAJm

— UN Refugee Agency (@Refugees) September 30, 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il leader militare del Myanmar partecipa all'evento in onore del padre di Aung San Suu Kyi

Myanmar, l’allarme dell'inviata Onu: “Il Paese è sulla strada dell’autodistruzione”

Myanmar, amnistia di massa in occasione del Capodanno: il regime rilascia quasi 4.900 detenuti