Elezioni Germania: Angela Merkel, la leader globale

Fin dalle prime fasi della campagna elettorale in Germania i sondaggi hanno visto in testa Angela Markel, alla guida del paese da 12 anni e in corsa per un quarto mandato come cancelliera.
Figlia di un pastore luterano della Germania Est, conosciuta come la ragazza di Kohl per il suo stretto legame con l’ex cancelliere, la sua ascesa politica è stata inarrestabile: da parlamentare a ministro, fino alla guida dell’Unione Cristiano Democratica, di cui è presidente dal 2000. Quindi, nel 2005, il primo incarico come cancelliera nel governo di coalizione con i socialdemocratici.
Più difficile la convivenza con i liberali dopo il successo nelle elezioni del 2009 che le garantirono un secondo mandato. Nel 2013 nuovo successo elettorale, terzo mandato e ritorno alla grande coalizione con i socialdemocratici.
Angela Merkel parla perfettamente inglese e russo ed è forse la prima leader globale della Germania, nominata da Time Magazine donna più più potente del mondo per quattro anni di fila.
Nel 2015 ha aperto i confini della Germania a più di 800.000 migranti, ricevendo lodi da tutto il mondo ma anche feroci critiche in patria che hanno alimentato l’ascesa dei populisti di Alternativa per la Germania, nuovo partito di destra che punta ad ottenere i primi seggi in Parlamento.
Nel corso di numerosi comizi, soprattutto nell’est del paese, gruppi di manifestanti hanno fischiato e scandito slogan contro la cancelliera, che ha deciso comunque di affrontarli con l’obiettivo di limitare il più possibile l’emorragia di elettori verso i partiti di estrema destra.