Caffé a rischio a causa del riscaldamento globale

Caffé a rischio a causa del riscaldamento globale
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il caffé potrebbe essere una delle prossime vittime del riscaldamento globale e della diminuzione delle api

PUBBLICITÀ

Il caffé potrebbe essere una delle prossime vittime del riscaldamento globale e della diminuzione delle api che rapresentano il gruppo più importante degli impollinatori. È a rischio la produzione dell’America Latina che entro il 2050 potrebbe subire un crollo dell’88 per cento. A lanciare l’allarme è uno studio fatto da un gruppo di ricercatori di Hanoi, della Virginia e della Costa Rica pubblicato sulla rivista statunitense Proceeding of the National Academy of Sciences (PNAS), uno dei periodici scientifici multidisciplianari più noti al mondo. In America centrale e meridionale, che rappresentano i principali produttori mondiali di caffé, ci potrebbe essere una diminuzione di circa il 50% della produzione globale, la più colpita è la varietà arabica. I Paesi più interessati dal fenomeno potrebbero essere il Nicaragua, l’Honduras e il Venezuela, mentre nelle regioni montuose di Messico, Guatemala, Colombia e Costa Rica si potrebbe verificare un leggero miglioramento anche grazie alla presenza di popolazioni di api più “robuste”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'amaro costo del caffè: i produttori guadagnano una miseria ma noi non ce ne accorgiamo

Moria di api negli Stati Uniti, persa più della metà degli alveari

Ucraina, la produzione di miele a rischio