Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Myanmar: la persecuzione dei Rohingya

Myanmar: la persecuzione dei Rohingya
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La persecuzione sistematica delle minoranze musulmane è in aumento in Myanmar, dove le violenze hanno indotto alla fuga quasi 90000 Rohingya

PUBBLICITÀ

La persecuzione sistematica delle minoranze musulmane è in aumento in Myanmar, non circoscritta alla zona nord-occidentale di Rakhine, dove le violenze hanno indotto alla fuga quasi 90000 Rohingya, provenienti dal Bangladesh.

La denuncia viene dall’organizzazione Burma Human Rights Network.

Phil Robertson, vice Drettore HRW (Osservatorio Diritti Umani) Asia:

“Non è un genocidio, ma ci sono profonde preoccupazioni umanitarie, c‘è una nuova tendenza preoccupante, ci sono indicazioni in merito al fatto che le mine terrestri potrebbero essere state poste da personale militare birmano: se così fosse, staremmo parlando non solo di crudeltà, ma di indiscriminata ghettizzazione di civili che cercano di fuggire da una situazione di pericolo”.

Il pretesto della repressione è stato l’attacco lanciato lo scorso 25 agosto da gruppi di rohingya armati di coltelli contro una trentina di caserme birmane: da allora sono morte almeno 400 persone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il leader militare del Myanmar partecipa all'evento in onore del padre di Aung San Suu Kyi

Myanmar, l’allarme dell'inviata Onu: “Il Paese è sulla strada dell’autodistruzione”

Myanmar, amnistia di massa in occasione del Capodanno: il regime rilascia quasi 4.900 detenuti