Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Putin a Budapest, è polemica

Putin a Budapest, è polemica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

La visita di Putin in Ungheria nella duplice veste di presidente della Federazione internazionale Judo e di quella russa dà fuoco alla polemica.
Gli attivisti del Movimento Momentum hanno cambiato provocatoriamente i nomi di strade e fermate della metro, facendo eco ai trascorsi sovietici del Paese, che i giovani attivisti del movimento ricordano con ansia.

Per il presidente del movimento il passato in realtà è molto presente, come dichiara a euronews:

Andra Fekete-Györ:

“L’influenza di Putin in Ungheria è reale come la paura che Orban dia il Paese in mano alla Russia. Momentum vuole un futuro per l’Ungheria in Europa come lo vogliono gli ungheresi dai tempi di Stefano I”.

Ospite d’onore del premier Victor Orban, unico capo di governo dell’Unione europea a definirsi alleato del leader del Cremlino, Putin dovrebbe affrontare anche il tema dell’ampliamento della centrale nucleare di Paks, approvato a marzo scorso dalla Commissione europea e il cui costo, di oltre 12 miliardi di euro, dovrebbe essere finanziato per l’80% da Mosca .

Non solo judo, quindi:

Attila Magyar, euronews:

“La visita di Vladmir Putin a Budapest non è stata vista di buon occhio da molti Stati Membri. Si tratta della terza visita negli ultimi due anni e mezzo”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Budapest: Momentum Movement in piazza contro Putin

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori