Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Manie e curiosità dei cacciatori di eclissi

Manie e curiosità dei cacciatori di eclissi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

L’eclissi solare totale di lunedì ha affascinato gli Stati Uniti, con milioni di persone armate di occhiali protettivi per osservare lo spettacolo del sole oscurato dalla luna.

L’evento ha richiamato una delle folle più grandi della storia umana, tanti americani, ma non solo visto che in queste occasioni arrivano sui siti di osservazione anche i cosiddetti “cacciatori di eclissi”.

Esistono infatti viaggi organizzati da agenzie specializzate per questo tipo di “turisti”; i prezzi sono elevati, soprattutto quando i luoghi da raggiungere sono in paesi lontani, a rischio o dalle infrastrutture limitate.

In queste occasioni c‘è sempre tra il pubblico chi esprime nei modi più strani l’interesse per un evento così spettacolare: da chi ha voluto coinvolgere anche i propri animali domestici, a chi ha cercato consulenze specializzate su come proteggere gli occhi, mentre altri, prendendo seri rischi, hanno deciso di osservare l’eclissi senza alcuna protezione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti possono portare gli esseri umani su Marte entro il secondo mandato di Donald Trump?

SpaceX lancia due lander lunari per aziende giapponesi e statunitensi

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni