Goresh, il wrestling con le cinture. Una tradizione del Turkmenistan

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Goresh, il wrestling con le cinture. Una tradizione del Turkmenistan

Il Belt Wrestling è uno degli sport più antichi conosciuti dall’uomo. Sebbene sia ormai praticato in tutto il mondo, questo tipo di wrestling con le cinture, chiamato anche goresh, nasce in Turkmenistan.

Questa lotta viene eseguita anche durante una festa o celebrazioni come matrimoni o compleanni, come vuole la tradizione. Il vincitore si aggiudica un premio finale particolare come un cavallo o un cammello. Le regole sono abbastanza semplici: i lottatori devono guadagnare punti cercando di portare l’avversario a toccare il tappeto con una qualsiasi parte del suo corpo. “In passato, non era ammesso che i turkmeni si inginocchiassero ai piedi di un rivale. Questo è quello che stabilivano le regole del goresh”, ci spiega Pirguly Gurbandurdyev.

Nonostante sia considerato uno sport maschile, ci sono diverse donne che al giorno d’oggi lo praticano. Nasiba Surkiyeva, dopo 20 anni di judo, si è data al goresh. Ora non è solo un atleta famosa, ma è diventata anche la coach della nazionale femminile. “Ci ​​sono testimonianze storiche che le donne erano tra le migliori lottatrici nei in tempi antichi. A partire dal 2013 le nostre atlete competono in tornei internazionali”, racconta la nostra atleta.

La prossima gara si terrà a settembre. Il Goresh è stato incluso nei campionati asiatici di arti marziali che si terranno proprio ad Ashgabat.