Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kenya 2017, Odinga accusa: "risultati falsi"

Kenya 2017, Odinga accusa: "risultati falsi"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Urne chiuse in Kenya dove si è votato per le presidenziali e nuovo capitolo della rivalità politica tra l’attuale presidente, Uhrur Kenyatta, e il suo più importante oppositore, Raila Odinga. L’ufficio elettorale di Kenyatta ha già annunciato la vittoria, ma Odinga ha immediatamente rigettato i numeri tacciandoli per falsi.

Raila Odinga, leader dell’opposizione
“Sono risultati inseriti manualmente in un computer, non sono attendibili e non riflettono la volontà degli elettori. La commissione ha semplicemente digitato i risultati senza eseguire una scansione degli stessi e quindi sono dati assolutamente falsi”.

Il pericolo di violenze ha convinto il governo a impiegare 180mila poliziotti in tutto il paese.

Raphael Tuju, Capo Segreteria, Partito del Giubileo
“La coalizione guidata da Odinga ora non può chiedere che la trasmissione dei risultati debba essere sospesa quando pochi giorni fa erano in tribunale a chiedere che i risultati delle elezioni dovevano essere trasmessi in tempo reale. I risultati sono stati dai dagli ufficiali presidenziali presenti nei seggi”

Secondo i primi risultati, l’attuale presidente Kenyatta avrebbe ottenuto il 55 per cento delle preferenze, mentre Odinga sarebbe attardato addirittura al 44 per cento. Già nel 2007 Odinga sostenne che le elezioni fossero state truccate.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Péter Magyar attacca Orbán e critica le politiche estere e interne divisive