Venezuela: al via l'Assemblea costituente

Venezuela: al via l'Assemblea costituente
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Già oggi la prima manifestazione di protesta

Sotto la direzione di Delcy Rodriguez, ex ministra degli esteri, parte in Venezuela il lavoro dell’Assemblea costutuente.

PUBBLICITÀ

Alla Santa Sede, che aveva chiesto di sospendere tutto e di assicurare il pieno rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, Rodriguez ha risposto, nel suo discorso inaugurale: Ai vertici della Chiesa diiciamo che vogliamo la pace.

Nel frattempo, spazio ai simboli. Il ritratto del LibertadorSimon Bolivar e dell’ex presidente Hugo Chavez sono stati riportati in corteo nel Palazzo Federale Legislativo di Caracas, sede della Costituente. Una volta terminati i lavori, la nuova Carta fondamentale dovrebbe essere sottoposta ad approvazione per referendum.

L’opposizione non abbandona la lotta



Dopo la liberazione dell’oppositore Antonio Ledezma , arrestato a casa sua pochi giorni fa e portato via in pigiama, l’opposizione ha lanciato un appello, in giornata, per una nuova grande manifestazione di protesta.

Secondo gli anti-Maduro, la Costituzione porterà a istaurare una dittatura comunista in Venezuela. Secondo i chavisti, invece, è l’unico modo per riconciliare i venezuelani, evitando una guerra civile. Rodriguez promette che le libertà individuali verranno estese e non limitate ed esprime l’auspicio della coesistenza fra il Parlamento – a maggioranza anti-Maduro – e la Costituente, sulla cui elezione (545 membri) planano sospetti di brogli.

Alcuni paesi, capolista gli Stati Uniti, hanno fatto sapere che non riconosceranno i poteri di questa nuova Assemblea.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ballano i diavoli in Venezuela

Venezuela, così la propaganda investe anche il Natale

Il regime venezuelano dice di voler combattere i cartelli, ma in pochi ci credono