Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

500 migranti soccorsi dalla Guardia Costiera nel Canale di Sicilia

500 migranti soccorsi dalla Guardia Costiera nel Canale di Sicilia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Sono in tutto 500 i migranti soccorsi nel Mediterraneo in diverse operazioni coordinate dalla Guardia Costiera italiana. Nelle operazioni di salvataggio delle persone salpate dalle coste libiche è intervenuta una nave mercantile. I migranti si trovavano a una quindicina di miglia nautiche a Nord del porto libico di Al Khums e sono stati trasferiti a bordo della nave Golfo Azzurro gestita dalla Ong spagnola Proactiva Open Arms.

A bordo di uno dei gommoni soccorsi nelle acque del Mediterraneo sono stati rinvenuti 8 corpi senza vita.

Ieri intanto le commissioni congiunte del Ministero della Difesa e del Ministero degli Esteri di Camera e Senato hanno dato il via libera alla missione italiana nelle acque libiche. Oggi è atteso il voto sulle risoluzioni alla Camera. Durante l’audizione i Ministri della Difesa e degli Esteri avevano escluso il blocco navale definendolo “atto ostile”. La ministra della Difesa Roberta Pinotti in particolare ha ricordato che era stato proprio il Premier libico Fayez al Sarraj ad aver chiesto in una lettera, lo scorso 23 luglio, “di operare anche nelle loro acque territoriali e nei loro porti, per svolgere le nostre funzioni di supporto”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi