Lo "Shinkansen": il treno superveloce che fa sognare il mondo

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Lo "Shinkansen": il treno superveloce che fa sognare il mondo

Presentato nel 1964, in occasione dei Giochi Olimpici di Tokyo, lo Shinkansen collega Tokyo a Osaka viaggiando a 210 km/h. Per chi non la conoscesse è la rete ferroviaria giapponese di treni ad alta velocità sulla quale viaggiano i cosiddetti “dangan-ressha” i treni proiettile.

Da circa mezzo secolo, la tecnologia “Made in Japan” è in costante movimento dal punto di vista dell’innovazione. Ora la velocità massima raggiunta di questo treno super veloce è di 320 chilometri all’ora. Oltre milione i passeggeri giornalieri.

Velocità ma anche sicurezza. Sono i due must dello Shinkansen. Un mezzo di trasporto estremamente sicuro, che ha festeggiato i suoi primi 50 anni: a Tokyo e in altre città del Giappone si sono svolte cerimonie per rendere omaggio al simbolo della rinascita economica del paese dal dopoguerra in poi.

Altro punto a suo favore è la puntualità. Lo Shinkansen, attraverso una gestione automatizzata del traffico, recupera facilmente sui ritardi, arrivando sempre nei tempi previsti!

Il “treno proiettile” giapponese è anche famoso per il suo straordinario livello di comfort. Un sistema super innovativo permette di inclinarsi in curva, in modo da compensare la forza centrifuga, e minimizzare tutte le vibrazioni.

Nessuna meraviglia dunque se questo Shinkansen è diventato il metto di trasporto preferita da chi ama viaggiare in treno.