Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: scandalo auto, UE sapeva?

Germania: scandalo auto, UE sapeva?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo il quotidiano tedesco "Süddeutsche Zeitung", la Commissione Europea sarebbe stata informata nel 2014

PUBBLICITÀ

Secondo il quotidiano tedesco “Süddeutsche Zeitung”, la Commissione Europea sarebbe stata informata in merito ad una collaborazione illegale tra costruttori automobilistici tedeschi già nel 2014, anno in cui la Daimler si è autosegnalata all’Antitrust tedesco e all’Ufficio Concorrenza dell’Unione Europea.

Ancora bufera in Germania dopo l’inchiesta del settimanale “Der Spiegel”, per il quale, a far data dal 1990, 5 case produttrici avrebbero programmato riunioni tecniche segrete finalizzate allo sviluppo di modelli e alla determinazione di costi.

Stephan Weil, Premier Bassa Sassonia:

“Sono ancora legali le discussioni e gli accordi tra le compagnie automobilistiche, oppure è diventato qualcosa di illecito, restrittivo e impraticabile?”

E mentre le azioni in Borsa perdono valore, le case automobilistiche coinvolte (Daimler, Volkswagen, Audi, Porche e BMW) rischiano forti sanzioni economiche da Bruxelles.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Corea del Sud: stop ai diesel BMW

La "Brexit" delle multinazionali: BMW minaccia il Regno Unito

Francoforte: auto elettriche protagoniste