Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La marcia degli Imam contro il terrorismo

La marcia degli Imam contro il terrorismo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Parigi, Berlino, Bruxelles e Nizza sono alcune delle tappe della “marcia contro il terrorismo” che porterà, fino al 14 luglio, decine di Imam in tour per l’Europa ferita dagli attentati.
Una marcia simbolica contro chi uccide nel nome dell’Islam, per condannare il terrorismo e rendere omaggio alle vittime degli attacchi.
Vi partecipano Imam provenienti da diversi Paesi – tra cui Francia, Belgio, Gran Bretagna e Tunisia – ma anche fedeli musulmani e di altre religioni.
“È un simbolo – ha detto Hassen Chalghoumi, Imam della moschea di Drancy e coorganizzatore dell’iniziativa -. Sono persone religiose, che hanno fede e coraggio, musulmane, arrivate per dire ‘no’ alla barbarie, all’odio, al terrore’. Questo è il simbolo forte, è il messaggio che dobbiamo trasmettere”.
“Penso che per i non musulmani sia una scoperta, la scoperta di un altro Islam e, per i musulmani, un esempio da seguire”, ha commentato lo scrittore francese di origine polacca Marek Halter.
Dal punto degli Champs Elysées in cui, nell’aprile scorso, è stato ucciso il poliziotto Xavier Jugelé, i religiosi musulmani hanno iniziato il cammino che si concluderà nella capitale francese il 14 luglio, giorno della festa nazionale e primo anniversario della strage sulla Promenade des anglais di Nizza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Charlie Hebdo, in Francia l'omaggio alle vittime a dieci anni dalla strage

Francia, in sei a processo per il secondo attentato a dieci anni dalla strage di Charlie Hebdo

Samuel Paty, condannati gli amici dell'assassino e gli istigatori della campagna di odio