Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Segretario di stato Usa a Kiev

Il Segretario di stato Usa a Kiev
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Al centro dei colloqui con il presidente ucraino Poroshenko, la risoluzione della crisi nelle regione del Donbass

PUBBLICITÀ

Il G20 di Amburgo è finito da poche ore e come da accordi espressi durante il colloquio tra Donald Trump e il Presidente russo Putin, il Segretario di Stato americano Rex Tillerson è volato a Kiev per incontrare il presidente ucraino Petro Poroshenko. Al centro dell’incontro la discussione sulla crisi in corso nella regione del Donbass e i mancati progressi nel quadro dell’accordo di Minsk. Insieme al Segretario di stato Usa, anche il nuovo rappresentante speciale nominato dalla Casa Bianca, Kurt Volker, per i negoziati sulla crisi.

“Noi chiediamo alla Russia”, ha detto Tillerson,“di rispettare gli impegni presi nell’ambito dell’intesa di Minsk, al fine di esercitare la loro influenza sui separatisti che si trovano nella regione, di cui hanno il pieno controllo. Quindi chiediamo loro e insieme ai delegati di cessare le violenze in corso in Ucraina dell’est”.

“Riconfermare l’impegno dell’America per la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina”, la priorità di Washington. Nel punto stampa con Poroshenko, Tillerson ha detto che gli Stati Uniti si coordineranno direttamente con i membri del formato Normandia insieme al governo di Kiev e quello della Federazione russa per velocizzare il raggiungimento degli impegni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump alza i dazi al Canada dal 25 al 35%, confermati quelli all'Ue al 15% in vigore dal 7 agosto

Stati Uniti, prigioni sovraffollate: Trump ha bisogno di più spazio per i detenuti

La guerra dei dazi di Trump potrebbe mettere a dura prova la ripresa delle relazioni Ue-Regno Unito