Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le mani della ndrangheta sui fondi Ue, 116 arresti in Calabria

Le mani della ndrangheta sui fondi Ue, 116 arresti in Calabria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il boss al telefono "Lo Stato sono io"

PUBBLICITÀ

“Lo Stato sono io qua Pe’! … Controlla? La mafia. La mafia originale però, non la scadente”. È il contenuto di un’intercettazione diffusa dai Carabinieri di Reggio Calabria che hanno portato a termine l’operazione “Mandamento Jonico”. 116 persone risultano in stato di fermo per associazione mafiosa e altri reati, gli indagati sono accusati di appartenere alla ndrangheta della fascia jonica reggina e di gestire maxi appalti pubblici.

I fondi europei destinati all’agricoltura in Calabria, ad esempio, finivano sistematicamente nelle mani della ndrangheta di Platì.

Gli inquirenti hanno ricostruito le gerarchie di 23 cosche e le modalità di funzionamento di veri e propri “tribunali” competenti a giudicare quegli affiliati sospettati di violazioni delle regole del sodalizio criminale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream