Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Comunali: M5S fuori dal ballottaggio nelle grandi città

Comunali: M5S fuori dal ballottaggio nelle grandi città
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

È una batosta sonora quella subita dal Movimento 5 Stelle che nelle elezioni comunali resta fuori da tutti i capoluoghi di regione e dalle grandi città. Ieri 9 milioni di elettori si sono recati alle urne per elleggere i sindaci di 1004 comuni sul territorio nazionale, inclusi 4 capoluoghi: Palermo, Genova, Catanzaro e L’Aquila.

Nella città di Grillo al ballottaggio del 25 giugno ci saranno i candidati del centrodestra, Marco Bucci e del centrosinistra, Gianni Crivello. Genova era forse il test più importante per il M5S: candidati sia Marika Cassimatis come indipendente che il pentastellato Luca Pirondini, imposto dall’alto dopo che Cassimatis si era vista revocare la candidatura dallo stesso Grillo.

Altro smacco importante quello di Parma dove passa al ballottaggio l’ex-Cinque stelle Pizzarotti che si è presentato da indipendente con sinistra italiana e radicali e che affronterà il candidato del centro sinistra. Il Partito Democratico ha la non grassa consolazione di veder indietreggiare i grillini che l’anno scorso avevano conquistato Roma e Torino.

L’unica vittoria netta del centro sinistra è quella di Leoluca Orlando che a Palermo ha sfiorato la vittoria al primo turno incassando quasi il 48%. Altro dato significativo, l’affluenza in forte calo: 60% rispetto al 67% nel 2012.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bolivia, presidenziali: i candidati centrista e di destra si avviano a un ballottaggio senza precedenti

Singapore: nuova vittoria schiacciante per il partito da sempre al potere

Il partito al governo del Ciad ottiene la maggioranza alle elezioni parlamentari