Montenegro nella NATO, la cerimonia a Bruxelles

Dopo 11 anni di negoziati il Montenegro diventa ufficialmente il 29esimo stato membro della Nato. La cerimonia di ingresso del piccolo Paese di 620mila abitanti nell’Alleanza atlantica si è tenuta a Bruxelles. Con l’integrazione del Montenegro, la Nato controlla ormai tutto il litorale nord del Mar Mediterraneo, dallo stretto di Gibilterra fino alla Siria.
Jens Stoltenberg – Segretario Generale NATO
“Sono passati solamente 11 anni dal momento in cui il vostro Paese ha riacquistato l’indipendenza e oggi, questa adesione alla NATO andrà a rafforzare quella indipendenza. Voglio congratularmi con il governo e con il popolo del Montenegro per tutto quello che ha realizzato finora e per il sostegno offerto a raggiungere questa candidatura “.
Filip Vujanovic, Presidente Montenegro
“Con l’adesione alla NATO il nostro futuro sarà stabile, sicuro e prospero e decideremo le questioni più importanti all’interno dell’alleanza più forte, più organizzata e più efficiente della storia dell’umanità”.
Mentre le forze governative parlano di giornata storica, l’opposizione filorussa e favorevole al referendum non si rassegna alla scelta della NATO e annuncia battaglia con ricorsi anche alla Corte costituzionale sulla legittimita’ del protocollo di adesione all’Alleanza Atlantica.