Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Festival di Cannes, fischi contro Netflix

Festival di Cannes, fischi contro Netflix
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un film che non si vedrà al cinema e i fischi del pubblico contro Okja, kolossal ecologista, ma prodotto da Netflix. Sarà possibile ammirarlo solo sulla piattaforma a pagamento

PUBBLICITÀ

Apprezzare un film e allo stesso tempo fischiarlo. È il paradosso avvenuto al festival del cinema di Cannes alla proiezione di Okja, favola ecologista, ma prodotta e distribuito dalla piattaforma di streaming Netflix e che non finirà nelle sale, ma sarà fruibile soltanto via telematica.

Qualcosa che ha infastidito il pubblico. Durante la proiezione ci sono stati fischi ogni volta che compariva il logo Netflix sullo schermo come racconta uno spettatore: “Quando è apparso il nome di Netflix ci sono stati un sacco di fischi, e ogni voglia che riappariva ricominciavano. Ci sono state molte discussioni qui a Cannes sulla distribuzione di Netflix, ma credo siano ingiustificate, perche le persone si devono adattare alla nuove strade del cinema”.

Altri proprio non colgono che il panorama della settima arte è cambiato: “La cosa che mi chiedo è quale siano i vantaggi economici di presentare al Festival film che non usciranno nelle sale e che chiaramente non hanno la stessa qualità di altri film”.

Il regista Pedro Almodovar ha affermato come la visione di un film sul grande schermo sia sempre imprescindibile. A difendere lo streaming è invece l’attore Will Smith, pronto a sottolineare come la piattaforma stia allargando gli orizzonti del pubblico, rendendo disponibili titoli che non sarebbero raggiungibili.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"