Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il governatore cristiano di Giacarta in carcere per blasfemia

Il governatore cristiano di Giacarta in carcere per blasfemia
Diritti d'autore 
Di Gioia Salvatori
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel più grande Paese musulmano del mondo, l'Indonesia, c'è chi parla di escamotage per impedire al governatore di ricandidarsi

PUBBLICITÀ

Il governatore di Giacarta, Basuki Tjahaja Purnama , meglio noto come Ahok, ha iniziato, questo martedì, a scontare in carcere una condanna per blasfemia. La pena di due anni di detenzione è stata inflitta da un tribunale indonesiano nell’ambito di un processo in cui il governatore era accusato di contestare il Corano . Per i giudici la prova è stata un video in cui il governatore, di religione cattolica e origini cinesi, diceva a delle persone che il Corano non vieta ai musulmani di eleggere politici di altre religioni. La sentenza ha diviso l’isola con manifestazioni a favore del governatore, fuori dal tribunale

Christian Governor in Indonesia Found Guilty of Blasphemy Against… https://t.co/iIfsmLgnac #Muslims_and_Islam #Basuki_Tjahaja_Purnama #news pic.twitter.com/2gvke7snXJ

— Everiting (@everiting) 9 maggio 2017

“Sono molto contrariato. Come può essere imprigionato per qualcosa che non ha fatto? Il procuratore ha mostrato che non c’erano prove della sua colpevolezza e ora il giudice dice che è colpevole. Siamo certi che la corte non abbia ricevuto pressioni dai gruppi musulmani ?” – dice un manifestante. Secondo i sostenitori di Purnama, dietro la sentenza c‘è la volontà di impedire una sua nuova candidatura.
A Giacarta, tuttavia, si sono tenute anche manifestazioni contro il governatore con manifestanti che chiedono il massimo della pena: cinque anni. La sentenza accende un faro sull’Indonesia, il più grande Paese musulmano del mondo, e la sua capacità inclusiva dal punto di vista religioso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Proteste in Indonesia: il presidente Subianto annulla il viaggio in Cina

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Un terremoto di magnitudo 5,8 scuote l'isola di Sulawesi in Indonesia