Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: Barnier, pensare a cittadini Ue. La libera circolazione è una priorità

Brexit: Barnier, pensare a cittadini Ue. La libera circolazione è una priorità
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ancora Brexit in primo piano , questa volta alla conferenza internazionale “The State of the Union” in corso a Firenze.

PUBBLICITÀ

Ancora Brexit in primo piano , questa volta alla conferenza internazionale “The State of the Union” in corso a Firenze. Michel Barnier capo negoziatore Ue ha sottolineato la sua priorità, così come quella del Parlamento, ovvero il mantenimento dei diritti delle persone, dei cittadini europei in Gran Bretagna e di quelli britannici negli altri Paesi europei.

'EU Citizens' Rights: a Priority for Negotiations with UK' – MichelBarnier</a>&#39;s topic at <a href="https://twitter.com/hashtag/SoU2017?src=hash">#SoU2017</a> 14.45 on May 5 <a href="https://twitter.com/hashtag/EU60?src=hash">#EU60</a> <a href="https://t.co/9TRbgnfwJ1">https://t.co/9TRbgnfwJ1</a></p>&mdash; State of the Union (EUISoU) May 4, 2017

“Il Consiglio europeo ha deciso questo, la tutela prevista dal diritto comunitario non deve essere tolta”, ha sottolineato Barnier. “La Brexit non deve modificare quella che è la naturale vita quotidiana delle persone. Ecco perché l’Unione europea richiede garanzie affinché i diritti vengano effettivamente applicati. Anche la Corte europea di giustizia giocherà un suo ruolo.”

.MichelBarnier</a> <a href="https://twitter.com/EU_Commission">EU_Commission 'Giving legal certainty is a question of respect for 4 million people' – Barnier #Brexit #SoU2017

— State of the Union (@EUISoU) May 5, 2017

Un lavoro più facile a dirsi che a farsi perché non sarà così semplice formulare questi principi in un testo giuridicamente valido. Anche se i nodi da sciogliere sono parecchi, Bruxelles e’ pronta per dare inizio ai negoziati, certo dopo aver ricevuto il mandato dal Consiglio. Aspettando il 22 maggio, quello che Barnier conferma è che farà tutto ciò che e’ possibile per assicurare che la discussione sia pubblica in modo che ci possa essere un dibattito informato e sicuro. Perché la libera circolazione dei cittadini e’ una delle libertà essenziali indivisibili.

#EU2017EE Presidency will be crucial for phase 1 #Brexit negotiation. Good talk at #SOU2017 with President Kersti Kaljulaid in Florence pic.twitter.com/zAW9zwprBV

— Michel Barnier (@MichelBarnier) May 5, 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Referendum Ue in Moldova, posta in gioco alta: il Cremlino mobilita soldi e propaganda