Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Accordo tra Grecia, Ue e Fmi. Concessa una nuova tranche di prestiti in cambio di più austerità

Accordo tra Grecia, Ue e Fmi. Concessa una nuova tranche di prestiti in cambio di più austerità
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È stata raggiunta un’intesa preliminare tra il governo greco e i creditori del paese nel quadro delle trattative per sbloccare nuovi fondi.

PUBBLICITÀ

È stata raggiunta un’intesa preliminare tra il governo greco e i creditori del paese nel quadro delle trattative per sbloccare nuovi fondi.

Lo ha annunciato il ministro delle Finanze di Atene, Euclid Tsakalotos, che ha specificato la conclusione dei negoziati tecnici e l’avvio delle discussioni sulla riduzione del debito.

In cambio della prossima tranche di prestiti la Grecia si impegna a nuovi tagli alle pensioni, all’aumento della tassazione e alla riforma in senso liberista del mercato del lavoro e di quello dell’energia.

In totale misure equivalenti al 2 per cento del Prodotto interno lordo da attuare tra il 2019 e il 2020, e che si teme potranno riaccendere nuovi conflitti sociali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dijsselbloem e il rebus greco: ecco la strategia per sedurre l'FMI

Tsipras: scambio aiuti-riforme è un buon compromesso per la Grecia

Stati Uniti, approvata la "Big beautiful bill": cosa c'è nell'enorme legge fiscale voluta da Trump