Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: ministra Difesa, non tollereremo estremismo nell'esercito

Germania: ministra Difesa, non tollereremo estremismo nell'esercito
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ursula Von Der Leyen è intervenuta sulla vicenda del soldato che viveva una doppia vita facendosi passare per un rifugiato siriano. Franco A esprimeva opinioni xenofobe

PUBBLICITÀ

“Non possiamo tollerare l’estremismo all’interno dell’esercito”, così la ministra tedesca della Difesa Ursula Von Der Leyen ha commentato il caso di un soldato xenofobo che si è fatto passare per un rifugiato siriano.

Franco A, tenente di 28 anni, è stato arrestato mercoledì scorso, perché sospettato di pianificare un attacco contro un bersaglio non ancora identificato.

L’uomo avrebbe anche stilato una lista nera nella quale figurerebbero attivisti antifascisti come Anne Helm, membro di sinistra dell’assemblea legislativa di Berlino.

5 Berliner stehen auf “Todesliste” von Franco A. Darunter SeeroiberJenny</a> & <a href="https://twitter.com/politicalbeauty">politicalbeauty. LKA hat informiert. Gleich mehr auf bzberlin</a> <a href="https://t.co/4lReUdorKv">pic.twitter.com/4lReUdorKv</a></p>&mdash; Axel Lier ✏️ (Reporter_Flash) 30 avril 2017

Mein Name stand auch auf dieser Liste des mutmaßlichen Rechtsterroristen Franco A. Darüber hat mich das LKA gestern informiert.

— Anne Helm (@SeeroiberJenny) 29 avril 2017

Un precedente arresto in Austria per detenzione di armi ha portato alla scoperta della doppia identità dell’uomo.

“Sappiamo che non parla arabo”, afferma il procuratore capo di Francoforte Nadja Niesen. “Come mai nessuno se ne sia accorto questo per ora non lo so. Dobbiamo attendere le conclusioni dell’indagine, speriamo di farci un’idea più precisa”.

A inizio 2016 il soldato aveva creato la falsa identità e aveva ottenuto asilo politico. Da più di un anno riceveva 400 euro al mese dallo Stato. Tre anni fa in un documento universitario avrebbe espresso opinioni di estrema destra, senza essere sanzionato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, il presidente della Baviera Söder spinge per reintrodurre la leva obbligatoria

Germania, riforma del freno al debito: Merz deve riuscire a convincere i Verdi entro il 18 marzo

Germania: migliaia in piazza contro la temuta alleanza tra Cdu e AfD