Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile, sciopero contro la riforma del lavoro: 45 % di adesione

Brasile, sciopero contro la riforma del lavoro: 45 % di adesione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Primo sciopero generale in 20 anni. Manifestazioni pacifiche in tutto il Paese. Scontri manifestanti-polizia a Rio e San Paulo

PUBBLICITÀ

Una protesta che, diversamente dal previsto, non ha bloccato il Paese. Una giornata densa di manifestazioni pacifiche, talvolta macchiate dalla violenza di pochi facinorosi. È andato così in Brasile lo sciopero generale contro la riforma del lavoro. I maggiori scontri polizia-manifestanti ci sono stati a Rio dove alcuni dimostranti hanno anche dato fuoco a degli autobus; la polizia ha risposto con proiettili di gomma e lacrimogeni. La guerriglia urbana è proseguita con lancio di oggetti, con vetrine e arredi urbani distrutti.
Quello di questo venerdì è stato l’unico sciopero generale in 20 anni in Brasile. L’adesione è stata del 45 % dei lavoratori, dicono i sindacati. Il blocco totale delle attività, non c‘è stato.

Greve geral no Rio de Janeiro termina em confronto com a polícia e ônibus incendidos https://t.co/CORYDwzf4I pic.twitter.com/Kj05pbYRQa

— Correio Braziliense (@correio) 29 aprile 2017

Estação do VLT foi depredada durante protesto. https://t.co/pFdTHjwF3m pic.twitter.com/IScamRvYcq

— Jornal O Globo (@JornalOGlobo) 29 aprile 2017

“Fora Temer”, “Temer vattene, ridammi la mia pensione”, urlano i manifestanti, perché in caldo c‘è la proposta di innalzare di 13 anni l’età pensionabile: da 52 a 65. Così il presidente Michel Temer, pensa di portare il Paese fuori dalla più grave crisi degli ultimi anni. La sua abitazione a San Paulo, dove pure ci sono stati scontri, è stata circondata ma Temer si trovava a Brasilia. Da lì ha detto che non la legge non si discute. La riforma, passata alla Camera, attacca lo statuto dei lavoratori prevedendo, tra l’altro,l’esclusione dei rappresentanti sindacali dalle procedure di licenziamento e favorendo la contrattazione individuale alla collettiva.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Brasile, sciopero generale in tutto il paese per protestare contro la riforma del lavoro e del sistema pensionistico.

Gli Stati Uniti revocano il visto al giudice brasiliano dopo aver messo il braccialetto elettronico a Bolsonaro

I dazi sul Brasile danneggiano maggiormente i consumatori statunitensi