Usa, Jeff Sessions e la stretta sull'immigrazione clandestina

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Usa, Jeff Sessions e la stretta sull'immigrazione clandestina

Braccio di ferro tra l’amministrazione Trump e le cosidette “Sanctuary Cities”, le “Città Santuario” che proteggono i clandestini in aperta sfida alle politiche del presidente Trump sull’immigrazione. 140 città tra contee e comuni, non riceveranno fondi federali se non rispetteranno le indicazioni dell’amministrazione.

Il ministro della Giustizia Jeff Sessions, parlando da San Diego lancia la sfida, promettendo “tolleranza zero” per chi non rispetta le regole:

“Abbiamo dei sistemi per il controllo dell’immigrazione e questi non dovrebbero essere rafforzati?, è da razzisti dire una cosa del genere?
è sbagliato affermare che se qualcuno entra nel nostro paese in modo illegale e viene catturato a Los Angeles facciamo bene ad arrestarlo e deportarlo?”

Il presidente Trump ha fatto della stretta sull’immigrazione clandestina uno dei punti centrali del suo programma. Le grandi metropoli da New York a Los Angeles, che garantiscono la residenza ai migranti irregolari evitando il rimpatrio forzato, rischiano di perdere fino a 4 miliardi di dollari nel 2017.