Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Siria al centro del G7 di Lucca.

La Siria al centro del G7 di Lucca.
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Boris Johnson avvisa la Russia: scegliete fra Assad e il resto del mondo. A Roma niente accordo su energia e clima

PUBBLICITÀ

Si doveva parlare di lotta al terrorismo, Libia, Ucraina, Corea del Nord, al G7 dei ministri degli esteri a Lucca, ma l’attacco all’arma chimica della settimana scorsa in Siria ha stravolto l’agenda. Assente la Russia, è stata l’occasione per il britannico Boris Johnson di affidare allo statunitense Rex Tillerson un messaggio da recapitare a Mosca martedì: “I russi possono scegliere: rimanere incollati al regime di Assad con tutto ciò che questo comporta, un regime tossico che avvelena il proprio popolo, e che sta avvelenando la reputazione della Russia stessa, oppure lavorare con il resto del mondo”.

Niente intesa invece al G7 sull’energia che si è svolto a Roma, perché l’amministrazione Usa sta considerando la possibilità di uscire dall’accordo di Parigi. Accordo che gli attivisti di Greenpeace hanno voluto difendere consegnando ai ministri un gigantesco termometro.

Attivisti di Greenpeace_ITA</a> consegnano al ministro <a href="https://twitter.com/CarloCalenda">CarloCalenda un maxi termometro al #G7Energyhttps://t.co/dc8fEOl6Ox pic.twitter.com/l5g8rin1Pg

— Rainews (@RaiNews) 10 aprile 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump alza i dazi al Canada dal 25 al 35%, confermati quelli all'Ue al 15% in vigore dal 7 agosto

Stati Uniti, prigioni sovraffollate: Trump ha bisogno di più spazio per i detenuti

Elezioni in Germania, Scholz-Merz pari in TV: grande coalizione in vista?